Fidiapharma group

CONSIGLI

04/06/2020

COME PROTEGGERE LE LABBRA DAL SOLE

Proteggere labbra dal sole
Sole e vento, finalmente arriva la bella stagione e la possibilità di uscire per una passeggiata. Mare, montagna o città: qualunque sia la vostra meta meglio stare attenti se si vuole evitare di incappare nelle fastidiosissime labbra screpolate.

Fragili e delicate, le labbra si screpolano facilmente, soprattutto quando ci si gode qualche ora all’aria aperta, che sia una corsa sulla riva del mare, una passeggiata in mezzo al bosco o una biciclettata in città.

L’esposizione al sole e al vento, infatti, contribuisce a disidratare velocemente le mucose labiali, facilitando l’evaporazione dell’acqua presente nei tessuti, e a creare quella sensazione fastidiosa di secchezza e di pelle che tira.

E quando le labbra sono screpolate e secche, per trovare sollievo facilmente si passa più spesso la lingua sulle labbra per umettarle, oppure si mordicchiano per eliminare le pellicine, contribuendo a peggiorare ulteriormente la situazione, perché così facendo si elimina il naturale film protettivo e si rischia. Ecco perché è importante idratare le labbra e proteggerle dai raggi solari se esposte al sole.

Perché le labbra soffrono?

Le labbra sono fragili per natura e particolarmente soggette alla disidratazione. Il tessuto che le compone ha caratteristiche diverse rispetto al resto del corpo: è infatti costituito da zone con uno strato corneo sottilissimo, povero di ghiandole sebacee e sudoripare, e con un film idrolipidico cutaneo meno efficace per trattenere nei tessuti l’acqua e mantenere le labbra idratate.

Le labbra, poi, non si abbronzano. Infatti, non sono protette dalla melanina, il pigmento che fornisce la prima difesa naturale contro le radiazioni solari e che è responsabile della tintarella.

Una giornata all’aperto, esposti a sole e vento, mette a dura prova la barriera cutanea della bocca e non è raro, pertanto, trovarsi alla sera con arrossamenti e gonfiori, screpolature, e, nei casi più gravi, anche taglietti, fissurazioni e scottature delle labbra, con la formazione di vescicole.

Come idratare le labbra al sole?

Per evitare labbra secche e screpolate dopo un’uscita all’aperto è importante utilizzare un prodotto idratante per le labbra che contenga anche un buon sistema filtrante dai raggi ultravioletti (UV).

Infatti, bisogna garantire alla bocca, come a tutte le parti del corpo esposte, la giusta protezione solare: uno stick solare specifico, da portare con sé in modo da poterlo riapplicare di frequente, soprattutto in quei casi in cui le labbra siano già secche e screpolate prima dell’esposizione al sole.

Acido ialuronico: un amico per labbra secche e screpolate

Perfetto a questo scopo è CONNETTIVINASTICKSUN, un nuovo prodotto Connettivina per le labbra, che in un unico gesto permette di mantenere e ripristinare l’idratazione e di proteggersi dal rischio di labbra scottate o bruciate.

CONNETTIVINASTICKSUN unisce, infatti, acido ialuronico a un sistema di filtri fisici e chimici/organici con fattore di protezione (FP) 30. L’acido ialuronico assicura alle labbra idratazione profonda e prolungata, le nutre e le ripara. Inoltre, aiuta a ricostituire la barriera cutanea labiale. I filtri solari, invece, garantiscono protezione dagli UVA e UVB.

Resistente all’acqua e al sudore, mantiene la sua azione protettiva anche in caso di abbondante sudorazione o di un tuffo nell’acqua.
Applicare il prodotto per la protezione prima dell’esposizione solare e riapplicare con frequenza per mantenere la protezione, soprattutto dopo aver traspirato o dopo essersi bagnati o asciugati.
Non rimanere esposti al sole troppo a lungo: un’esposizione eccessiva costituisce un grave rischio per la salute.