Fidiapharma group

CONSIGLI

05/07/2017

SPORT IN ESTATE? PERFETTO, MA CI VUOLE CAUTELA

Il caldo, l’afa, magari la mancanza di allenamento nei mesi invernali possono creare qualche problema in questa stagione. Ecco i consigli utili.

Sport in estate
D’estate è meglio appendere le scarpe da ginnastica al chiodo? Assolutamente no. Lo sport fa sempre bene e si può praticare in tutte le stagioni, purché si prendano alcune precauzioni.

Il caldo, come il freddo d’altra parte, influenza infatti la prestazione sportiva, i risultati della performance e l’affaticamento dell’intero organismo, oltre che di muscoli e articolazioni.

Si tratta di applicare semplici regole di buon senso e qualche accorgimento esperto per minimizzare i disagi causati dalla canicola.

Preparazione atletica

Molto spesso si approfitta della stagione calda per rimettersi in forma o cominciare a fare sport. Il rischio di “buttarsi” senza il giusto allenamento e di esagerare è molto alto e non per niente proprio d’estate si registrano i numeri più alti di infortuni come strappi, stiramenti, traumi alle articolazioni, rotture di tendini… Un modo per affrontare con intelligenza l’inizio dell’attività sportiva è procedere per gradi e con intensità di allenamento crescente.
E poi fornire ad articolazioni e tendini una marcia in più per affrontare l’allenamento, integrando l’alimentazione con prodotti a base di sostanze in grado di rinforzare i tessuti e mantenerne la funzionalità, come glucosamina e condroitina (componenti della cartilagine articolare), collagene e mucopolisaccaridi (elementi costitutivi dei tendini).

Quando e dove

Il semplice buon senso dice che è meglio evitare le ore centrali della giornata, che sono le più calde. Gli esperti consigliano di restare sempre sotto i 30°C di temperatura, soprattutto se non si è ben allenati.
È bene quindi destinare all'attività fisica le prime ore del mattino oppure le ore subito precedenti il tramonto.
Anche la scelta dei percorsi o la sede dell’attività devono tenere conto delle temperature: per fare un esempio, per correre d’estate è meglio privilegiare, laddove è possibile, viali alberati, zone ombreggiate, sentieri in terra battuta (invece di strade asfaltate) o ambienti aperti, solitamente ben ventilati, come la riva del mare.

Come mi vesto?

La scelta dell’abbigliamento giusto per l’attività sportiva che si fa è sempre rilevante, ma ancora di più quando fa caldo. Meglio evitare di mettersi in movimento a torso nudo o con un top, per non aumentare ulteriormente la traspirazione.
È bene scegliere magliette o canottiere comode, in tessuti traspiranti e antisfregamento. E se si vuole un aiuto in più per migliorare la performance e favorire l’attività dei muscoli, i vestiti possono diventare il tramite attraverso cui fornire all'organismo la carnitina, sostanza importante per lo smaltimento dell'eccesso di acido lattico.
Basta vaporizzare all'interno di magliette e pantaloncini prodotti studiati appositamente per far aderire microcapsule di carnitina ai tessuti, in modo che venga rilasciata nel corso dell’allenamento, grazie all'aumento della temperatura corporea.
Non vanno mai dimenticati, poi, un copricapo, per riparare la testa dal sole, e un buon prodotto solare waterproof, che non venga lavato via dalla pelle con l’abbondante sudorazione.

Reidratazione e integrazione

Con la sudorazione abbondante si perdono grandi quantità di acqua e di sali minerali. Per questo è molto importante mantenersi idratati prima, durante e dopo l’allenamento.
Vale la regola di consumare almeno 2 litri d’acqua nel corso della giornata e di bere, frequentemente e in piccole quantità, anche durante la prestazione sportiva. A questo scopo sono molto utili gli integratori idrosalini, che apportano in modo efficace i nutrienti persi sudando.

Potrebbe interessarti anche:

16/06/2017
Pelleesole
Acido ialuronico, un fedele amico della nostra pelle in tutte le stagioni dell’anno. Ma è soprattutto quando il grigiore dell’inverno finalmente cede il passo…
LEGGI TUTTO
05/07/2017
sportivi occasionali e acido lattico
Da lunedì inizio ad andare in palestra regolarmente. Da settembre vado a correre… e via così, di “pii desideri” sono lastricate le strade dei pigri. E quando…
LEGGI TUTTO