Praticare sport all’aria aperta durante la bella stagione presenta sicuramente innegabili vantaggi: le temperature possono essere gradevoli, il sole contribuisce a farci sentire meglio, le giornate si allungano e possiamo allungare un po’ la nostra corsa o il nostro trekking. Possiamo dedicarci anche agli sport d’acqua, spesso penalizzati durante la stagione invernale.
Il sole, un alleato prezioso per umore e benessere psicofisico, può tuttavia nascondere qualche insidia, se non si presta attenzione: insolazione, scottature ed eritemi sono una diretta conseguenza di un’eccessiva esposizione alla luce solare senza le adeguate protezioni.
Le labbra sono spesso le più bistrattate: chi di noi pensa a proteggerle durante un trekking o una corsa all’aria aperta in piena estate?
Eppure, a fine giornata ci si ritrova con labbra gonfie, doloranti, screpolate, irritate: le labbra bruciate dal sole sono una conseguenza fastidiosa ma comune di una giornata all’aperto durante l’estate. È quello che può capitare quando non si usa un prodotto per la protezione labbra al sole.
Gli effetti sono labbra gonfie e screpolate dal sole, arrossamento, dolore, sensazione di bruciore e di pelle che tira, e, nei casi di vera e propria ustione, anche bollicine e piccole vesciche piene di liquido.
La mucosa esterna della bocca è una zona particolarmente delicata, perché ha uno strato corneo molto sottile, è priva di ghiandole sebacee e di melanociti, è sempre esposta ed è continuamente umettata dalla saliva. Che cosa fare per le labbra bruciate dal sole? Ecco i rimedi per le labbra ustionate dal sole e per prevenire la scottatura solare delle labbra.
Labbra gonfie per il sole: rimedi
RAFFREDDARE RAPIDAMENTE
Se le labbra sono bruciate dal sole e sono gonfie, doloranti e arrossate, si devono applicare impacchi freddi il più rapidamente possibile. Si possono usare gli appositi panetti freddi, o usare dei cubetti di ghiaccio o una lattina ghiacciata: l’importante è che non siano direttamente a contatto con la pelle danneggiata, ma siano avvolti con un panno pulito. Si preme delicatamente contro le labbra per una quindicina di minuti, ripetendo l’operazione a distanza di qualche ora.
IDRATAZIONE COSTANTE
Dopo una bruciatura delle labbra per il sole, è importante tenere la bocca ben idratata e nutrita, in modo che si ristabilisca il tenore di acqua nei tessuti e il processo di rigenerazione delle cellule. Applicare, quindi, tutte le sere un buon balsamo labbra dopo sole o un burrocacao senza protezione solare idratante e riparativo.
EVITARE IL SOLE
Le labbra devono essere protette dal sole diretto e riflesso fino a che non scompaiono i segni della bruciatura. È importante, quindi, restare all’ombra il più possibile, indossare un cappello a tesa larga che protegga anche le labbra, e applicare di frequente il prodotto per la protezione solare labbra, almeno ogni ora e dopo aver mangiato o bevuto.
NON DARE IL TORMENTO ALLE LABBRA
Quando le labbra sono secche e gonfie viene spontaneo bagnarle continuamente con la lingua, mordicchiarle e cercare di strappare via le pellicine. Tutto questo peggiora la situazione, perché aumenta la disidratazione dei tessuti e rallenta la guarigione. Vietato anche stuzzicare eventuali vesciche che si siano formate in seguito alla scottatura delle labbra.
BERE TANTA ACQUA
Tra i rimedi per le labbra screpolate e spaccate dal sole, bisogna ricordare che reintegrare l’acqua evaporata dai tessuti è fondamentale per una guarigione più rapida.
PROTEGGERE LE LABBRA DAL SOLE
La protezione delle labbra dal sole è fondamentale durante tutto l’anno, ma in particolare d’estate e quando si trascorrono molte ore all’aperto. Durante le nostre attività sportive all’aria aperta, come trekking e corsa, è importante proteggere le labbra dagli effetti del sole, proprio come facciamo con la nostra pelle. In caso di sport acquatici, dove le labbra possono risentire della presenza di acqua e salsedine, è sempre bene utilizzare un prodotto protettivo sia prima sia dopo l’attività fisica.
Connettivinastick sun è uno stick labbra specifico per il sole con acido ialuronico e con fattore di protezione 30. Il sistema filtrante è composto da schermi fisici (l’ossido di zinco e biossido di titanio), che riflettono la maggior parte delle radiazioni UV, e da filtri chimici che assorbono le radiazioni che superano gli schermi. L’acido ialuronico assicura un’idratazione profonda dei tessuti e favorisce la riparazione rapida delle labbra screpolate e seccate dal sole.