TU, CON UN

Mantieni il tuo corpo in forma, riduci i problemi.
Fidia X lo sport è il partner ideale per chi ama l’attività fisica.
+ sport - problemi

Scopri di più

TU, CON UN

Sport all’aperto: secchezza oculare
e altri disturbi degli occhi

Scopri di più

Esplora

Tu con un
Ovunque tu sia.

Parti dal tuo ambiente e ricevi consigli su come mantenere in salute il tuo corpo con l’attività sportiva e migliorare i tuoi allenamenti.

Articolazioni

Problemi alle articolazioni: le domande più frequenti.

Pierfrancesco Bettinsoli, medico chirurgo, specialista in ortopedia e traumatologia dello sport, medico sociale Pallacanestro Brescia, risponde alle domande più frequenti dei pazienti in merito alla problematiche alle articolazioni.

Guarda il video

Domande e risposte

Chiedi all'esperto.

Ultime domande e risposte pubblicate

Esplora

Ultimi pubblicati.

Itami Trauma plus

Emulsione gel 50g.

Itami Trauma Plus è indicato nel trattamento topico di edemi da ematomi, botte e contusioni; riduce il gonfiore.

Itami Trauma plus è un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso.

Vai al sito

Ferite e abrasioni dovute allo sport: come disinfettarle e curarle al meglio

Chi pratica sport come sci, bicicletta da asfalto o mountain bike o ancora chi è appassionato di sport da contatto conosce molto bene il rischio di incorrere in cadute e andare incontro a ferite, abrasioni ed escoriazioni. Per prevenire i danni dovuti agli infortuni, oltre all’attenzione necessaria nel praticare questi sport, è importante proteggere le parti del corpo più vulnerabili con equipaggiamento tecnico idoneo.

Leggi di più

Problemi alle articolazioni: sport e accorgimenti che aiutano a prevenirli

Chi pratica sport può incorrere in problemi alle articolazioni, soprattutto quando l’attività praticata è molto intensa e in grado di sollecitare in modo eccessivo caviglie e ginocchia. I rischi aumentano quando lo sport è praticato in condizioni di sovrappeso o lieve obesità, senza la giusta preparazione o in modo dilettantistico. Sebbene l’attività fisica serva a […]

Leggi di più

Connettivina Sole

Per scottature ed eritemi solari, arrossamenti.

In crema-gel e spray, è una preparazione a base di Acido Ialuronico 0,1% ed estratto di semi di Avena 5%.

Connettivina Sole è un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l'uso.

Vai al sito

Lenti a contatto e sport

Le lenti a contatto rispetto agli occhiali sono molto più pratiche per chi fa attività fisica. E per questo sono molte le persone che, pur portando gli occhiali nella vita quotidiana, scelgono di indossarle quando praticano sport o nelle attività del tempo libero. A fronte di molti vantaggi per gli sportivi, le lenti a contatto di qualsiasi tipo (morbide, semirigide o rigide) hanno però anche qualche controindicazione, da valutare con l’oculista o con il contattologo, e richiedono pochi, ma imperativi, accorgimenti da seguire sia per indossarle sia per conservarle in modo corretto.

Leggi di più

Connettivinastick Sun

Labbra idratate e protette dal rischio di scottature solari.

Stick labbra da 3 g a base di Acido ialuronico 0,2%, con filtri solari SPF30.

Vai al sito
protezione degli occhi dal cloro delle piscine

Nuoto: come proteggere gli occhi dal cloro

Il nuoto è una delle attività sportive più raccomandate in qualunque fase della vita, dall’infanzia alla terza età: favorisce la coordinazione e lo sviluppo muscolo-scheletrico armonico, aumenta la resistenza e porta benefici psicologici importanti. Tuttavia, l’acqua delle piscine può causare fastidiose irritazioni oculari, arrossamenti, bruciori e sensibilità alla luce. Per potersi godere soltanto i vantaggi e il divertimento delle attività acquatiche è importante, quindi, proteggere gli occhi in piscina adottando qualche semplice precauzione.

Leggi di più

Piede d'atleta

Un fastidioso prurito tra le dita di piedi, la pelle rossa e screpolata, in alcuni casi anche delle piccole vesciche: questi sono i segni del piede d’atleta, o tigna del piede (tinea pedis), un’infezione molto comune e contagiosa causata da funghi, che colpisce prevalentemente le piante dei piedi e gli spazi interdigitali. Se si notano i segni tipici di questa infezione è importante intervenire rapidamente, per evitare la comparsa di disturbi fastidiosi e la diffusione dell’infezione in altri soggetti.

Leggi di più
protezione degli occhi dai raggi ultravioletti

Trekking in montagna: come proteggere gli occhi

Un’escursione in montagna in estate è l’ideale per fuggire dal caldo delle città e per godere di panorami meravigliosi. Oltre a scegliere con attenzione calzature e abbigliamento, prima di partire per una giornata di trekking è importante prestare attenzione anche alla sicurezza e alla salute degli occhi.

Leggi di più
gomito del golfista: prevenzione e rimedi

Gomito del golfista

Il gomito del golfista, noto in medicina anche con il termine di epitrocleite, non ha però a che vedere solo con lo sport, ma è frequente anche in chi per lavoro è obbligato ad usare in modo ripetuto l’arto,.

Leggi di più
Vedi tutti